Questo sito contribuisce alla audience di

Cucina a bassa temperatura: i 5 migliori roner per cotture sottovuoto

Aggiornato il 09 Aprile 2025
di Olga Luce
roner per cucinare a a bassa temperatura in cucina
I 5 migliori roner per la cucina sottovuoto a bassa temperatura: un metodo semplice e salutare per preparare piatti estremamente gustosi.

La cottura lenta è un metodo di cottura che si basa sull'impiego di temperature basse e tempi di cottura prolungati e che offre moltissimi vantaggi oltre alla semplicità di preparazione.

Innanzitutto permette di rendere teneri tagli di carne piuttosto duri o poco pregiati, trasformandoli in piatti estremamente saporiti. Questo avviene grazie alla lento scioglimento del tessuto connettivo e in particolare del collagene contenuto nella carne che, sciogliendosi gradualmente, rende la carne incredibilmente morbida.

La cottura lenta inoltre esalta i sapori di ogni ingrediente e permette ai vai aromi di mescolarsi gli uni con gli altri diventando via via più intensi durante la cottura. Con la cottura lenta si creano quindi sapori profondi e complessi, che non è possibile ottenere con metodi di cottura più veloci. 

Se dal punto di vista pratico la cottura lenta risulta estremamente comoda perché non c'è bisogno di intervenire attivamente durante la cottura, è ottima anche dal punto di vista nutritivo perché preserva tutte le proprietà nutrizionali degli ingredienti, evitando in particolare che vitamine e minerali si degradino a causa dell'esposizione a un calore troppo intenso.


I migliori 5 roner per cotture a bassa temperatura perfette

Tra i diversi metodi per praticare la cottura lenta, Il roner (o sous vide) è lo strumento più pratico e preciso. Si tratta di uno strumento a forma di tubo che va immerso in un contenitore all'interno del quale sono stati posti gli alimenti da cuocere in sacchetti sotto vuoto. Il roner manterrà la temperatura costante, controllata al grado, garantendo una cottura estremamente uniforme.

Scopriamo insieme i roner migliori!

Roner per la cottura lenta Wancle

LA NOSTRA SCELTA -3%
Wancle Sous Vide, Nero

Wancle Sous Vide, Nero

logo Amazon
Ultimo aggiornamento prezzo il 23 Aprile 2025

Con una capacità di 15 litri e una potenza di 850 Watt, questo roner permette un controllo perfetto della temperatura dell'acqua e del tempo di cottura grazie allo schermo digitale che fornisce in tempo reale tutte le informazioni sulla cottura in corso.

Questo strumento può raggiungere dai 25 ai 99,9 gradi a seconda delle necessità e riesce a portare alla temperatura desiderata fino a 4 litri d'acqua facendola circolare intorno al cibo in maniera costante e uniforme per ottenere una perfetta cottura sottovuoto, degna di una cucina professionale.

Sous Vide professionale Keaweo con display touch LCD

Questo dispositivo è progettato per portare l'acqua a temperature tra i 25 e 99° e permette di impostare un timer di cottura da 0 a 99 ore.

Progettato per mantenere la temperatura costante con una differenza massima di un decimo di grado rispetto a quella impostata, permette di controllare costantemente il livello di cottura grazie al pratico display touch LCD.

Lo schermo fornisce anche informazioni sui tempi di cottura predefiniti per ogni alimento. È possibile utilizzarli, ottenendo una cottura perfetta, oppure sperimentare cambiando le impostazioni secondo il proprio gusto o le proprie necessità. 

Realizzato in lega di alluminio, questo roner ha un motore sicuro e silenzioso e gode di un anno di garanzia dal momento dell'acquisto.

Termocircolatore a immersione per cottura lenta sottovuoto Laika

Anche questo termocircolatore permette di cuocere i cibi tra i 25 e i 99 gradi mantenendo la temperatura estremamente costante in qualsiasi recipiente.

La sua capacità di circolazione permette a questo termocirclatore di riscaldare e far circolare dai 6 ai 15 litri d'acqua in un qualsiasi contenitore e questo lo rende particolarmente adatto alla preparazione di molte porzioni contemporaneamente.

Dotato di touch screen con funzionamento a sfioro, permette di controllare tutte le informazioni relative alla cottura in corso.

Roner professionale Kitchen Boss con collegamento Wifi

Dotato di un termostato che permette di regolare la temperatura di cottura tra i 40 e i 90 gradi, questo roner è dotato di un motore brushless estremamente silenzioso, che quindi permette di far circolare grandi quantità d'acqua senza produrre rumori forti. Garantisce un'eccellente circolazione dell'acqua di 20 litri al minuto e vana un riscaldamento molto veloce rispetto ad altri tipi di roner.

Può essere collegato al Wifi e controllato da remoto grazie all'app Vesync. Si potrà quindi agire sul roner in qualsiasi momento della cottura senza essere necessariamente presenti in cucina. 

Grazie al menu integrato e alle impostazioni memorizzate da impostare tramite touch screen, questo roner è in grado di cuocere qualsiasi tipo di alimento in maniera impeccabile, senza correre il rischio di rovinare gli alimenti cuocendoli troppo a lungo o a temperature troppo alte.

Sous Vide controllato da remoto a riscaldamento rapido Inkbird

Grazie alla app per iOS e Android questo roner può essere controllato da remoto per avere un pieno controllo delle varie fasi della cottura anche a distanza ma naturalmente può essere impostato anche attraverso il touch screen a LED.

Questo roner raggiunge temperature da 25 a 99 gradi e può essere programmato per eseguire cotture lunghe fino a 99 ore e 59 minuti.

Il motore gode di una potenza da 1.000 Watt che consente di riscaldare e far circolare l'acqua in maniera omogenea e costante.

È dotato di un sistema di sicurezza estremamente efficiente: il roner smette di funzionare se il livello dell'acqua dovesse abbassarsi troppo, in maniera da non bruciare il cibo o danneggiare il contenitore in cui sta avvenendo la cottura. Inoltre sull'apparecchio è chiaramente indicato il livello massimo che l'acqua può raggiungere senza rischiare di danneggiare il motore.


Come scegliere il roner giusto

Un roner è uno strumento utilissimo per chi utilizza di frequente la cottura sotto vuoto. Permette di preparare cibi sani e senza l'utilizzo di troppi grassi, esaltando il sapore di ogni ingrediente e permettendo la preparazione di piatti saporiti e dal gusto complesso.

Per scegliere correttamente un roner è necessario prima di tutto capire quali intervalli di temperature si utilizzano. Di solito questi apparecchi hanno un range tra i 25 e i 99 gradi, ma alcuni modelli hanno un range più ristretto: da 40 a 99 gradi. 

Infine, valutare la potenza del motore è importante: se si desidera cuocere grandi quantità di cibo contemporaneamente, è meglio optare per un modello con una capacità di circolazione più elevata.

OFFERTE ESCLUSIVE

Sconti fino all' 80%

Ogni giorno facciamo una selezione delle migliori offerte online facendoti risparmiare tempo e denaro

Copyright © Konverty S.r.l. Tutti i diritti riservati