Rigidità al collo al risveglio, la soluzione migliore per combattere il dolore alla cervicale
Aggiornato il 24 Marzo 2025di Olga Luce

La rigidità al collo, comunemente conosciuta come cervicale, è una condizione molto comune che si manifesta con dolore e difficoltà nel muovere il collo, spesso accompagnati da tensione muscolare.
Le cause sono molteplici, ma la principale sicuramente è dormire in posizioni scorrette o assumerle per prolungati periodi di tempo durante il giorno. Anche traumi o patologie come l’artrosi cervicale possono comportare rigidità al collo.
Nella maggior parte dei casi il risveglio è il momento in cui i problemi di rigidità al collo si presentano più spesso, impedendoci di cominciare la giornata con la giusta energia e spesso rovinandoci l’umore. Purtroppo infatti il dolore cervicale può limitare notevolmente la qualità della vita, causando difficoltà nel lavoro e nelle attività quotidiane, ma anche impedendo di riposare bene.
Un rimedio efficace contro la rigidità al collo al risveglio è l’utilizzo di un cuscino cervicale, progettato per sostenere il collo e la testa in modo corretto. Questo tipo di cuscino aiuta a mantenere l’allineamento della colonna vertebrale durante il sonno, riduce la tensione muscolare e allevia il dolore.
I migliori cuscini per la cervicale da acquistare su Amazon
Un buon cuscino per la cervicale possiede una forma ergonomica in grado di sostenere la curvatura naturale del collo, inoltre è realizzato in materiali di qualità come il memory foam che si adattano alla forma di ogni corpo assicurando comunque tutto il sostegno necessario.
A parte queste caratteristiche generali, però, i cuscini per alleviare la rigidità del collo al risveglio possono essere molto diversi tra loro: ecco una guida per scegliere correttamente il migliore a seconda delle proprie esigenze.
Cuscino ergonomico in memory foam HOMCA alto 8/12 cm
Progettato per chi dorme di lato o sulla schiena, questo cuscino è realizzato in memory foam di grande qualità. La cavità centrale del cuscino è realizzata per garantire una posizione ottimale offrendo un giusto supporto alla testa.
Il cuscino presenta una forma diversa sui due lati lunghi. La prima presenta un'estensione a cuneo che sostiene la colonna vertebrale, mentre gli appositi rialzi per appoggiare le mani tengono anche le braccia nella posizione giusta per non indolenzire i muscoli del collo: questo è il lato progettato per chi dorme sulla schiena o sul fianco.
Tutti coloro che dormono a pancia in giù possono invece utilizzare l’altro lato del cuscino.

HOMCA Cuscino Cervicale Ergonomico Cuscino Memory Foam per Supporto Cu...

Cuscino ortopedico 2 in 1 HOMCA alto 11 / 13 cm
Anche questo cuscino è progettato per supportare la schiena e il collo in tutte le posizioni di riposo. La particolare memory foam con cui questo cuscino è realizzato è sensibile al calore corporeo, quindi si ammorbidisce leggermente dove poggiano testa e collo, per offrire un comfort maggiore.
Quando si dorme sulla schiena gli angoli sollevati del cuscino offrono supporto per le mani, mentre chi dorme sul lato o pancia in giù può avvolgere le braccia intorno agli angoli senza che si intorpidiscano a causa del peso della testa.
La considerevole altezza di questo cuscino lo rende adatto a persone di corporatura media o grande e a coloro che preferiscono dormire spesso sul fianco.

HOMCA Cuscino Ortopedico, 2 in 1 Cuscino Ergonomico in Memory Foam per...

Il cuscino ortopedico per cervicale Flowen alto 8 / 11 cm
Il cuscino ortopedico Flowen è progettato appositamente per chi, oltre a una soluzione per la rigidità al collo al risveglio, cercano una soluzione per limitare il russamento.
Questo semplice cuscino dalla forma a onda offre un perfetto supporto ergonomico al collo e la memory foam si adegua al peso e alla forma della testa continuando comunque ad assicurare un supporto ottimale per tutta la notte.
La sua fodera in bamboo altamente anallergica, è consigliata per chi soffre di problemi respiratori causati dall’allergia agli acari.
I due lati sono alti rispettivamente 8 e 11 cm, quindi si adeguano a persone di varia corporatura.

Flowen Cuscino Cervicale Memory Foam per Dormire Ortopedico Aloe Vera ...

Cuscino ortopedico Elviros per cervicale regolabile a 4 livelli di altezza
Questo cuscino ortopedico Elviros risulta estremamente versatile perché è dotato di un’imbottitura estraibile che può essere rimossa o aggiunta in maniera da adeguare perfettamente il cuscino alla corporatura o alle abitudini di chi lo utilizza. Con l’imbottitura inserita il cuscino raggiunge i 10 cm di altezza sul lato più basso e i 13,5 su quello più alto.
Può essere utilizzato per dormire sulla schiena o sul fianco: in tutte le posizioni allevierà la tensione dei muscoli cervicali offrendo un grande sollievo a chi soffre di dolori nella zona del collo. La fodera in poliestere e fibra a rete 3D consente la circolazione dell’aria per alleviare il calore durante la notte.

Elviros Cuscino in Memory Foam Ortopedico Cervicale per Dolore al Coll...

Cuscino ortopedico cervicale Elviros specifico per dolore alla spalla)
Questo cuscino è realizzato appositamente per ridurre il dolore che si dirama dal collo raggiungendo anche le spalle e la schiena.
È realizzato con una pendenza grazie alla quale si tiene la testa sempre nella posizione corretta, impedendole di scivolare.
La parte anteriore (quella dotata di sporgenze triangolari) è alta 12,5 cm, mentre quella posteriore è alta 10.5 cm ed è adatta per coloro che dormono a pancia in giù o sul lato.
La speciale fodera realizzata in viscosa e poliestere permette di mantenere il cuscino fresco migliorando la traspirazione della pelle durante il sonno.

Elviros Cuscino in Memory Foam Ortopedico Cervicale per Dolore al Coll...

Quanto tempo ci vuole per abituarsi a un cuscino ortopedico?
È perfettamente normale avvertire una sensazione di disagio quando si comincia a utilizzare un cuscino ortopedico come soluzione alla tensione al collo al risveglio. Il motivo è che questi cuscini posseggono una forma molto diversa rispetto a quella dei comuni guanciali.
In genere occorrono tre o quattro notti per abituarsi completamente all’utilizzo di un cuscino ortopedico per la cervicale, mentre dopo la prima settimana si comincia a notarne l’efficacia e i dolori al collo e alle spalle cominciano gradualmente a scomparire.
Come si lava un cuscino per la cervicale?
La modalità corretta di lavaggio di un cuscino ortopedico per la cervicale dipende principalmente dal materiale in cui è realizzato. I cuscini in memory foam non vanno immersi in acqua. Per questo motivo si consiglia di pulirne la superficie con un panno umido e un detergente delicato, quindi farli asciugare all’aria.
L’uso dei pulitori a vapore è assolutamente sconsigliato per questo tipo di cuscini perché la memory foam è sensibile al calore e temperature troppo alte possono rovinarne la consistenza.