Sulla fiaba di Italo Calvino in sconto a soli 4,19 euro
Aggiornato il 06 Marzo 2025di Martina Valzura

Sulla fiaba di Italo Calvino non è un romanzo o una raccolta di racconti, ma piuttosto una raccolta di saggi che l'autore ha scritto come introduzioni a vari libri sul tema della fiaba. Questi saggi esplorano diversi aspetti del folktale, analizzando le caratteristiche strutturali e stilistiche delle fiabe, come l'economia espressiva e il ritmo narrativo.
Per Italo Calvino, uno degli autori più importanti del Novecento italiano, l'attenzione per le fiabe non deriva da una nostalgia per le letture infantili, ma da un interesse stilistico e strutturale per la logica essenziale con cui sono raccontate.
Se state cercando un nuovo punto di vista sulle fiabe, questo libro fa per voi. Lo trovate in sconto al -68% a 4,19 euro a 13 euro.

Sulla fiaba

Sulla fiaba di Italo Calvino
Il libro affronta temi come la tradizione popolare nelle fiabe, le differenze tra le fiabe italiane e quelle dei Grimm, e l'importanza della parità e delle storie morali. Calvino analizza anche le fiabe africane e le novelline popolari siciliane, mostrando la varietà e la complessità del genere fiabesco.
Non esiste una trama lineare in Sulla fiaba, poiché il libro è una raccolta di saggi che esplorano diversi aspetti delle fiabe. Tuttavia, Calvino offre una visione approfondita sulla natura e il significato delle fiabe, sottolineando come queste non siano semplicemente storie per bambini, ma piuttosto strumenti narrativi che trasmettono valori e verità profonde.

Sulla fiaba
