Delitto e castigo di Dostoevskij scontatissimo -60%
Aggiornato il 21 Gennaio 2025di Martina Valzura
Ci sono libri che hanno fatto la storia della letteratura, storie sempre attuali, capaci di smuovere sentimenti e pensieri dei lettori di ogni epoca. Tra queste opere anche Delitto e Castigo, pubblicato nel 1866. In quel periodo la Russia affrontava profondi cambiamenti sociali e politici, una crisi economica, l'aumento della povertà e delle disuguaglianze sociali. Dostoevskij, che visse in prima persona le difficoltà economiche e la repressione politica, utilizza la figura di Rodion Raskol'nikov per esplorare temi come il nichilismo e l'idea dell'“uomo superiore”. Attraverso il crimine e il successivo castigo, l'opera affronta questioni morali e psicologiche.
Da avere nella propria libreria, lo potete acquistare su Amazon a 5,60 euro invece di 14 euro.
Delitto e castigo. Ediz. integrale
Delitto e castigo di Dostoevskij
Raskol’nikov è uno studente che, mosso tanto della miseria quanto dall’orgoglio intellettuale, si risolve a progettare e a compiere l’omicidio di una vecchia usuraia. I rimorsi e i dubbi legati a questo atto assoluto minano le sue convinzioni filosofiche e lo fanno precipitare in uno stato allucinato e febbrile. In una Russia afosa e inquieta, il giovane vaga senza pace, dando inizio a un lungo percorso di espiazione che trova redenzione nell’accettazione e nell’amore di Sonja, incarnazione di una bontà incondizionata.
Delitto e castigo è uno dei massimi capolavori della letteratura russa e mondiale, che affonda le proprie radici nella doppiezza della natura umana e nel suo tormentoso viaggio tra bene e male, tra singolo e collettività, tra morale e superbia al limite del divino.
Lo trovate scontato del -60% su Amazon.
Delitto e castigo. Ediz. integrale