Forfora secca: gli shampoo delicati che la eliminano senza aggredire la pelle
Aggiornato il 22 Aprile 2025di Martina Valzura

La forfora secca è una condizione del cuoio capelluto che si manifesta con la presenza di piccole scaglie bianche o grigiastre, sottili e asciutte, che si staccano facilmente dai capelli e spesso si notano su spalle e vestiti. Questo disturbo può provocare prurito e una sensazione di secchezza cutanea.
Le cause della forfora secca sono molteplici e spesso interconnesse. Un ruolo importante lo gioca la disidratazione del cuoio capelluto, che può essere dovuta a fattori climatici come freddo intenso o aria secca, ma anche all’uso di shampoo troppo aggressivi o inadatti alla propria tipologia di pelle. Altri fattori che favoriscono la comparsa della forfora secca sono la predisposizione genetica, lo stress, una scarsa o eccessiva igiene, l’uso frequente di acqua molto calda o phon ad alte temperature, e un’alimentazione carente di nutrienti essenziali. Anche la presenza del fungo Malassezia, normalmente presente sulla cute, può contribuire al disturbo, soprattutto quando il microbiota cutaneo è alterato.

Come curare la forfora secca?
Per curare la forfora secca è fondamentale adottare una routine delicata e specifica. È consigliato utilizzare shampoo antiforfora formulati per cuoio capelluto secco, preferibilmente con ingredienti idratanti come urea, oli naturali (jojoba, burro di karité) e sostanze lenitive.
È importante evitare prodotti troppo aggressivi, alcolici o che impoveriscono il film idrolipidico protettivo della cute. Lavare i capelli regolarmente, ma senza esagerare, aiuta a rimuovere le cellule morte senza irritare ulteriormente la pelle. In alcuni casi, soprattutto se la causa è la proliferazione di Malassezia, possono essere utili trattamenti antifungini specifici, come quelli a base di ketoconazolo, da alternare a shampoo delicati per il mantenimento, ma in questi casi è meglio confrontarsi con il medico.
Oggi vi parliamo dei cinque shampoo antiforfora migliori in caso di forfora secca.
Kérastase Symbiose shampoo per forfora secca

Kérastase, Symbiose, Shampoo Idratante Antiforfora, Per Cuoio Capellut...

Si tratta di uno shampoo idratante e antiforfora specificamente formulato per il cuoio capelluto secco e sensibile con tendenza alla forfora. La sua composizione cremosa, arricchita con ingredienti come Acido Salicilico, Piroctone Olamina e Bifidus Probiotico, permette di esfoliare immediatamente le scaglie visibili e di rimuovere residui di sebo e forfora senza aggredire la fibra capillare. Questo shampoo aiuta a lenire e idratare profondamente il cuoio capelluto, riducendo prurito e sensibilità, mentre i capelli risultano più elastici, morbidi e vitali.
Adtop Shampoo per uso quotidiano

DERMASENCE Adtop Shampoo 200 ml, Shampoo antiforfora ad azione delicat...

Adtop Shampoo offre un'azione delicata contro la forfora e la secchezza del cuoio capelluto senza aggredire la pelle o i capelli. Compatibile con l'uso quotidiano, questo shampoo si distingue per la sua azione delicata, grazie a componenti che rispettano il pH naturale del cuoio capelluto, contribuendo a prevenire la secchezza e l'irritazione, spesso associate alla forfora.
Aveeno Skin Relief per il prurito

Aveeno Skin Relief Shampoo Lenitivo Per Prurito, Shampoo lenitivo e an...

Aveeno Skin Relief Shampoo punta a lenire il prurito e le irritazioni del cuoio capelluto secco, molto secco e sensibile. La sua composizione contiene avena colloidale, nota per le sue proprietà calmanti e protettive, che aiuta a mantenere l’equilibrio naturale della pelle, riducendo la sensazione di fastidio e arrossamento. Questo shampoo deterge i capelli con delicatezza, senza seccare ulteriormente la cute, lasciando i capelli morbidi, luminosi e il cuoio capelluto sano.
Ceramol shampoo per dermatite seborroica

Unifarco Ceramol Ds Dermoshampoo - 200 ml

Unifarco Ceramol DS Dermoshampoo è uno shampoo specificamente formulato per il trattamento della dermatite seborroica e della forfora. La sua formula delicata, priva di solfati aggressivi utilizza una tecnologia macromicellare che consente un’azione efficace ma non irritante, in grado di ridurre le squame di forfora, alleviare prurito e arrossamenti tipici degli stati desquamativi. Contiene ingredienti attivi come capryloyl glycine, piroctone olamina, climbazole, niacinamide e ceramide 3, che lavorano in sinergia per normalizzare la produzione di sebo, contrastare la proliferazione fungina e rinforzare la barriera cutanea, mantenendo la pelle idratata e lenita.
Bionike Defence Hair

Bionike Defence Hair - Shampoo Dermopurificante Antiforfora per Capell...

Uno shampoo specifico studiato per detergere delicatamente il cuoio capelluto e i capelli soggetti a forfora secca, purificante e lenitivo. La sua azione detergente è combinata a una funzione antibatterica, utile per contrastare la comparsa di impurità e prevenire la formazione di nuove squame. La formula contiene attivi come la Pro-Vitamina B5, che protegge e ammorbidisce sia il fusto del capello che la cute, l’estratto di ninfea d’acqua dalle proprietà lenitive e l’aloe vera che apporta protezione e sollievo, particolarmente indicata per chi ha la cute sensibile o irritabile.
Lo shampoo antiforfora ideale
Tutti i prodotti di cui vi abbiamo parlato sono ottimi, perfetti per lenire, detergere e alleviare prurito e irritazione. Vi ricordiamo che è importante scegliere uno shampoo dermatologicamente testato, che rispetti il pH naturale del cuoio capelluto e che sia formulato senza ingredienti aggressivi, per garantire un trattamento efficace e sicuro. Se il problema persiste o è particolarmente fastidioso, è sempre consigliabile consultare un dermatologo per un consiglio personalizzato.