Gli indifferenti di Alberto Moravia, un grande classico oggi è in sconto a soli 6 euro
Aggiornato il 16 Gennaio 2025di Martina Valzura
Il libro di Alberto Moravia, gli indifferenti, rappresenta lo spaccato crudo e feroce di un'Italia in pieno cambiamento, alle porte del suo periodo più oscuro. Questa lettura è un viaggio temporale che vi aprirà la mente e vi trasporterà indietro di un secolo. Non una lettura semplice, ma perfetta per superare il blocco dello lettore e per accontentare il bisogno di immersione che gli amanti dei libri ben conoscono. Il romanzo riflette un clima di oppressione e stagnazione, rivelando la vacuità morale dei personaggi, incapaci di affrontare le sfide della vita. Moravia denuncia l'inettitudine e l'egoismo che caratterizzano questa classe sociale, rendendo Gli indifferenti un'opera fondamentale per comprendere il contesto storico e culturale dell'epoca.
Lo trovate in sconto su Amazon a 6 euro, invece di 15 euro.
Gli indifferenti
Gli indifferenti di Alberto Moravia a 6 euro
Quando Alberto Moravia cominciò a scrivere questo capolavoro, nel 1925, non aveva ancora compiuto diciott'anni. Intorno a lui l'ltalia, alla quale Mussolini aveva imposto la dittatura, stava dimenticando lo scoppio d'indignazione e di ribellione suscitato nel 1924 dal delitto Matteotti e scivolava verso il consenso e i plebisciti per il fascismo. Il giovane scrittore non si interessava di politica, ma il ritratto che fece di un ventenne di allora coinvolto nello sfacelo di una famiglia borghese e dell'intero Paese doveva restare memorabile. Il fascismo eleva l'insidia moderna dell'indifferenza a condizione esistenziale assoluta.
La storia si concentra su una famiglia, gli Ardengo, composta dalla madre Mariagrazia e dai figli Carla e Michele, intrappolati in una vita di apatia e indifferenza verso le proprie emozioni e il mondo esterno.
Da leggere assolutamente. Lo trovate scontato del -60% su Amazon.
Gli indifferenti